Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

NOVAVULGATA

Nova Vulgata

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
BibbiaEDU-logo

Nova Vulgata - Vetus Testamentum - Secundus Samuelis - 22

Secundus Samuelis

Nova Vulgata Torna al libro

CEI 1974

Nova Vulgata 22 22,1Locutus est autem David Domino verba carminis huius in die, qua liberavit eum Dominus de manu omnium inimicorum suorum et de manu Saul,
CEI 1974 2Sam Davide rivolse al Signore le parole di questo canto, quando il Signore lo liberò dalla mano di tutti i suoi nemici, specialmente dalla mano di Saul.
22,1 Il cantico è riprodotto, con alcune varianti, dal Sal 17.
Nova Vulgata 22,2et ait:

«Dominus petra mea et arx mea et salvator meus;

CEI 1974 2Sam22,2 Egli disse:

"Il Signore è mia roccia,
mia fortezza, mio liberatore,
Nova Vulgata
Deus meus, rupes mea, in quam confugiam,

scutum meum et cornu salutis meae!

Munimentum meum et refugium meum.

Salvator meus, de violentia liberabis me.
3 Deus meus - Lege cum Gr et Syr ’ĕlōhaj; TM «Deus (rupis meae)»
CEI 1974 2Sam22,3 il mio Dio, la mia rupe in cui mi rifugio,
il mio scudo, la mia salvezza, il mio riparo!
Sei la mia roccaforte che mi salva:
tu mi salvi dalla violenza.
Nova Vulgata
22,4Laudabilem invocabo Dominum

et ab inimicis meis salvus ero.

CEI 1974 2Sam22,4 invoco il Signore, degno di ogni lode,
e sono liberato dai miei nemici.
Nova Vulgata
22,5Quia circumdederunt me fluctus mortis,

torrentes Belial terruerunt me;

CEI 1974 2Sam22,5 Mi circondavano i flutti della morte,
mi atterrivano torrenti esiziali.
Nova Vulgata
22,6praeoccupaverunt me laquei mortis.

CEI 1974 2Sam22,6 Mi avviluppavano le funi degli inferi;
mi stavano davanti i lacci della morte.
Nova Vulgata
22,7In tribulatione mea invocavi Dominum

et ad Deum meum clamavi;

et exaudivit de templo suo vocem meam,

et clamor meus venit ad aures eius.

CEI 1974 2Sam22,7 Nell`angoscia ho invocato il Signore,
ho gridato al mio Dio,
egli ha ascoltato dal suo tempio la mia voce;
il mio grido è giunto ai suoi orecchi.
Nova Vulgata
22,8Commota est et contremuit terra;

fundamenta caelorum concussa sunt

et conquassata, quoniam iratus est.

CEI 1974 2Sam22,8 Si scosse la terra e sobbalzò;
tremarono le fondamenta del cielo;
si scossero, perché egli si era irritato.
Nova Vulgata
22,9Ascendit fumus de naribus eius,

et ignis de ore eius vorabat;

carbones incensi sunt ab eo.

CEI 1974 2Sam22,9 Fumo salì dalle sue narici;
dalla sua bocca uscì un fuoco divoratore;
carboni accesi partirono da lui.
Nova Vulgata
22,10Et inclinavit caelos et descendit,

et caligo sub pedibus eius.

CEI 1974 2Sam22,10 Egli piegò i cieli e discese;
una nube oscura era sotto i suoi piedi.
Nova Vulgata
Et ascendit super cherub
et volavit
et devolavit super pennas venti.

11 Devolavit - Lege cum multis mss et Ps 18 (17),11 wajjēde’; TM «et apparuit»
CEI 1974 2Sam22,11 Cavalcò un cherubino e volò;
si librò sulle ali del vento.
Nova Vulgata
Posuit tenebras in circuitu suo tabernaculum suum,

tenebrosas aquas, nubes densissimas.

12 Tabernaculum suum - Lege cum Ps 18 (17),12 sukkātô; TM «tabernacula»
Tenebrosas aquas - Lege cum Gr et Ps 18 (17),12 ḥeškat majim; TM «cribrum aquarum»
CEI 1974 2Sam22,12 Si avvolse di tenebra tutto intorno;
acque scure e dense nubi erano la sua tenda.
Nova Vulgata
22,13Prae fulgore in conspectu eius

incensi sunt carbones ignis.

CEI 1974 2Sam22,13 Per lo splendore che lo precedeva
arsero carboni infuocati.
Nova Vulgata
22,14Intonuit de caelo Dominus,

et Excelsus dedit vocem suam.

CEI 1974 2Sam22,14 Il Signore tuonò nei cieli,
l`Altissimo emise la sua voce.
Nova Vulgata
Misit sagittas et dissipavit eos,

fulguravit fulmina et conturbavit eos.

15 Fulguravit fulmina - Lege cum Gr wajjibroq (cfr. Ps 144 [143],6); TM omittit (haplographia)
CEI 1974 2Sam22,15 Scagliò frecce e li disperse;
vibrò folgori e li mise in fuga.
Nova Vulgata
22,16Et apparuerunt effusiones maris,

et revelata sunt fundamenta orbis

ab increpatione Domini,

ab inspiratione spiritus furoris eius.

CEI 1974 2Sam Apparvero le profondità marine;
si scoprirono le basi del mondo,
come effetto della tua minaccia, Signore,
del soffio violento della tua ira.
22,16 L'ira di Dio interviene per la salvezza.
Nova Vulgata
22,17Misit de excelso et assumpsit me,

traxit me de aquis multis;

CEI 1974 2Sam22,17 Dall`alto stese la mano e mi prese;
mi fece uscire dalle grandi acque.
Nova Vulgata
22,18liberavit me ab inimico meo potentissimo,

ab his, qui oderant me, qui robustiores me erant.

CEI 1974 2Sam22,18 Mi liberò dai miei robusti avversari,
dai miei nemici più forti di me.
Nova Vulgata
22,19Praevenerunt me in die afflictionis meae,

et factus est Dominus firmamentum meum;

CEI 1974 2Sam22,19 Mi affrontarono nel giorno della mia rovina,
ma il Signore fu il mio sostegno.
Nova Vulgata
22,20et eduxit me in latitudinem,

liberavit me, quia complacui ei.

CEI 1974 2Sam22,20 Egli mi trasse al largo;
mi liberò, perché oggetto della sua benevolenza.
Nova Vulgata
22,21Retribuit mihi Dominus secundum iustitiam meam

et secundum munditiam manuum mearum reddit mihi,

CEI 1974 2Sam22,21 Il Signore mi ricompensò secondo la mia giustizia,
mi trattò secondo la purità delle mie mani.
Nova Vulgata
22,22quia custodivi vias Domini
et non egi impie a Deo meo.

CEI 1974 2Sam22,22 Perché mi sono mantenuto nelle vie del Signore,
non sono stato empio, lontano dal mio Dio,
Nova Vulgata
22,23Omnia enim iudicia eius in conspectu meo,
et a praeceptis eius non recessi;

CEI 1974 2Sam22,23 perché tutti i suoi decreti mi sono dinanzi
e non ho allontanato da me le sue leggi.
Nova Vulgata
22,24et fui immaculatus cum eo

et custodivi me ab iniquitate mea.

CEI 1974 2Sam22,24 Sono stato irreprensibile nei suoi riguardi;
mi sono guardato dall`iniquità.
Nova Vulgata
22,25Et retribuet mihi Dominus secundum iustitiam meam

et secundum munditiam meam in conspectu oculorum suorum.

CEI 1974 2Sam22,25 Il Signore mi trattò secondo la mia giustizia,
secondo la purità delle mie mani alla sua presenza.
Nova Vulgata
Cum sancto sanctus eris

et cum viro innocente innocens eris;

26 Viro - Lege cum Gr, Syr et Ps 18 (17),26 gebar; TM «forti»
CEI 1974 2Sam22,26 Con il pio ti mostri pio,
con il prode ti mostri integro;
Nova Vulgata
cum electo electus eris

et cum perverso callidus eris.

27 Callidus eris - Lege cum Ps 18 (17),27 titpattāl; TM tittappāl (assimilatio ad tittammām v. 26)
CEI 1974 2Sam22,27 con il puro ti mostri puro,
con il tortuoso ti mostri astuto.
Nova Vulgata
Et populum pauperem salvum facies

et oculos superborum humiliabis,

28 Et oculos superborum - Lege cum Ps 18 (17),28 weênaiim rāmôt (cfr. Prv 6,17); TM «oculi tui super superbos»
CEI 1974 2Sam22,28 Tu salvi la gente umile,
mentre abbassi gli occhi dei superbi.
Nova Vulgata
quia tu lucerna mea, Domine,

et Deus meus illuminat tenebras meas.

29 Et Deus meus - Lege cum multis mss et Ps 18 (17),28 wē’lōhai; TM «et Jhwh»
CEI 1974 2Sam22,29 Sì, tu sei la mia lucerna, Signore;
il Signore illumina la mia tenebra.
Nova Vulgata
22,30In te enim aggrediar hostium turmas,

in Deo meo transiliam murum.

CEI 1974 2Sam22,30 Sì, con te io posso affrontare una schiera,
con il mio Dio posso slanciarmi sulle mura.
Nova Vulgata
22,31Deus, immaculata via eius,

eloquium Domini igne examinatum;

scutum est omnium sperantium in se.

CEI 1974 2Sam22,31 La via di Dio è perfetta;
la parola del Signore è integra;
egli è scudo per quanti si rifugiano in lui.
Nova Vulgata
22,32Quoniam quis est Deus praeter Dominum?

Et quae rupes praeter Deum nostrum?

CEI 1974 2Sam22,32 C`è forse un dio come il Signore;
una rupe fuori del nostro Dio?
Nova Vulgata
Deus, qui accinxit me fortitudine

et complanavit perfectam viam meam,

33 Qui accinxit me - Lege cum GrL, Syr et Vg me’azze (cfr. v. 40); TM «et refugium meum» (assimilatio ad nomina vv. 2s; PS 31 [30], 3.5 etc?)
Viam meam - Lege cum qere, vers et Ps 18 (17),33 darkî; TM «viam suam»
CEI 1974 2Sam22,33 Dio mi cinge di forza,
rende sicura la mia via.
Nova Vulgata
coaequans pedes meos cervis

et super excelsa statuens me;

34 Pedes meos - Lege cum qere, vers et Ps 18 (17),34 raglaj; TM «pedes suos»
34 Excelsa - Lege cum Gr, Sym et Ps 18 (17),34 Gr et Syr bāmôt; TM «excelsa mea» (dittographia)
CEI 1974 2Sam22,34 Ha reso simili i miei piedi a quelli delle cerve;
mi ha fatto stare sulle alture.
Nova Vulgata
22,35docens manus meas ad proelium,

et tendunt arcum aereum brachia mea.

CEI 1974 2Sam22,35 Ha addestrato la mia mano alla guerra;
ha posto un arco di bronzo nelle mie braccia.
Nova Vulgata
22,36Dedisti mihi clipeum salutis tuae,

et exauditio tua magnificavit me.

CEI 1974 2Sam22,36 Mi hai dato lo scudo della tua salvezza,
la tua sollecitudine mi fa crescere.
Nova Vulgata
22,37Dilatasti gressus meos subtus me,

et non sunt infirmati tali mei.

CEI 1974 2Sam22,37 Fai largo davanti ai miei passi;
le mie gambe non vacillano.
Nova Vulgata
22,38Persequebar inimicos meos et conterebam

et non convertebar, donec consumerem eos.

CEI 1974 2Sam22,38 Inseguo e raggiungo i miei nemici,
non desisto finché non siano distrutti.
Nova Vulgata
22,39Consumpsi eos et confregi, ut non consurgerent:

ceciderunt sub pedibus meis.

CEI 1974 2Sam22,39 Li colpisco ed essi non possono resistere;
cadono sotto i miei piedi.
Nova Vulgata
22,40Accinxisti me fortitudine ad proelium,

incurvasti insurgentes in me subtus me.

CEI 1974 2Sam22,40 Mi cingi di forza per la battaglia;
hai fatto piegare sotto di me i miei avversari.
Nova Vulgata
Inimicos meos dedisti mihi dorsum,

odientes me, et disperdidi eos.

41 Dedisti - Lege nātattāh cum Ps 18 (17),41; TM tattāh (?)
CEI 1974 2Sam22,41 Mi mostri i nemici di spalle,
così io danniento quelli che mi odiano.
Nova Vulgata
Clamaverunt, et non erat qui salvaret,

ad Dominum, et non exaudivit eos.

42 Clamaverunt - Lege cum vers et Ps 18 (17),42 ješawweû; TM «aspiciunt»
CEI 1974 2Sam22,42 Gridano, ma nessuno li salva,
verso il Signore, che a loro non risponde.
Nova Vulgata
Contrivi eos ut pulverem terrae,

quasi lutum platearum comminui eos.

43 Omitte cum Gr, Syr et Ps 18 (17),43 ’erqaēm (contudi eos) post «communi eos» (varians lectio)
CEI 1974 2Sam22,43 Li disperdo come polvere della terra,
li calpesto come fango delle piazze.
Nova Vulgata
Salvasti me a contradictionibus populi mei,

constituisti me in caput gentium.

Populus, quem ignorabam, servit mihi,

44 Constituisti me - Lege cum Syr, Targ et Ps 18 (17),44 tešîmēnî; TM «custodisti me» (assimilatio ad v. 44a)
CEI 1974 2Sam22,44 Tu mi liberi dalle contese del popolo;
mi poni a capo di nazioni;
un popolo non conosciuto mi serve.
Nova Vulgata
22,45filii alieni blandiuntur mihi,

auditu auris oboediunt mihi.

CEI 1974 2Sam22,45 I figli degli stranieri mi onorano
appena sentono, mi obbediscono.
Nova Vulgata
22,46Filii alieni defluunt

et contremiscunt ex arcibus suis.

CEI 1974 2Sam22,46 I figli degli stranieri vengono meno,
lasciano con spavento i loro nascondigli.
Nova Vulgata
22,47Vivit Dominus, et benedicta petra mea,

et exaltetur Deus, petra salutis meae.

CEI 1974 2Sam22,47 Viva il Signore! Sia benedetta la mia rupe!
Sia esaltato il Dio della mia salvezza!
Nova Vulgata
22,48Deus, qui das vindictas mihi

et deicis populos sub me.

CEI 1974 2Sam22,48 Dio fa vendetta per me
e mi sottomette i popoli.
Nova Vulgata
22,49Qui educis me ab inimicis meis

et ab insurgentibus in me elevas me;

a viro iniquo liberas me.

CEI 1974 2Sam22,49 Tu mi liberi dai miei nemici,
mi innalzi sopra i miei avversari,
mi liberi dall`uomo violento.
Nova Vulgata
22,50Propterea confitebor tibi, Domine, in gentibus,

et nomini tuo cantabo:

CEI 1974 2Sam22,50 Perciò ti loderò, Signore,
fra i popoli canterò inni al tuo nome.
Nova Vulgata
22,51Magnificat salutes regis sui

et facit misericordiam christo suo David

et semini eius in sempiternum».
CEI 1974 2Sam22,51 Egli concede una grande vittoria al suo re,
la grazia al suo consacrato,
a Davide e ai suoi discendenti per sempre".